Agenzia n. 1 di Pavia Per Ayamé - APPA

Res, non verba

L’Agenzia n. 1 di Pavia per Ayamé (APPA) si impegna nella cooperazione internazionale a favore della comunità di Ayamé, in Costa d’Avorio. Grazie al contributo di volontari e sostenitori, APPA promuove progetti di sviluppo sociale, sanitario e ambientale. L’Agenzia collabora con istituzioni accademiche e sanitarie, favorendo missioni di formazione e scambi culturali tra Pavia e Ayamé.

Agenzia n. 1 di Pavia Per Ayamé - APPA

Res, non verba

Res, non verba

L’Agenzia n. 1 di Pavia per Ayamé (APPA) si impegna nella cooperazione internazionale a favore della comunità di Ayamé, in Costa d’Avorio. Grazie al contributo di volontari e sostenitori, APPA promuove progetti di sviluppo sociale, sanitario e ambientale. L’Agenzia collabora con istituzioni accademiche e sanitarie, favorendo missioni di formazione e scambi culturali tra Pavia e Ayamé.

Chi siamo

Quando è nata APPA

L'Agenzia n. 1 di Pavia per Ayamé , acronimo APPA, si è costituita il 29 novembre 1991 in Collegio Ghislieri per iniziativa di 50 cittadini di Pavia che hanno deciso di adottare a tempo indeterminato una "situazione disagiata nel mondo" e di contribuire finanziariamente ed operativamente ogni anno al suo sviluppo.

Valori e Intenti

Nella Dichiarazione di Intenti si precisa che l'adesione all'Agenzia "non implica in alcun modo omogeneità di valori religiosi o politici..., ma solo il riconoscimento del valore di umanità e l'abitudine a coltivare il vizio della speranza".

Riconoscimenti Ufficiali

L'Agenzia nel 2002 ha ottenuto dal Ministero degli Affari Esteri il riconoscimento di ONG (Organizzazione non governativa).
È attualmente iscritta nell'elenco AICS (Agenzia Italiana Cooperazione e Sviluppo) delle Organizzazioni della Società Civile ai sensi della l. 11 agosto 2014 n. 125, e successive modificazioni (Decreto N° 2016/337/000130/1 del 07/04/2016).
È altresì iscritta nella sezione provinciale di Pavia del  Registro delle Organizzazioni di Volontariato della Lombardia, ai sensi della l. r. della Lombardia n. 1/2008.
Dal 16 novembre 2022 l'Agenzia è stata riconosciuta come ETS (Ente del Terzo Settore) iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S. rep. 801080).

I progetti

La APPA opera  dalla sua costituzione sempre e solo sul territorio di Ayamé  in Costa d’Avrio. Negli ultimi 10 anni la cooperazione si sviluppa su 4 principali progetti:

Sostegno all’ospedale statale locale HGA

Sostegno all’orfanotrofio denominato POUPONNIERE

IGIENE ed ECOLOGIA URBANA, ciclo delle acque e gestione rifiuti

Sostegno alle comunità locali rurali disperse nella “brousse” circostante

DONAZIONI

IBAN

IT43K0306911336100000004385

Tutte le donazioni a favore di Agenzia n. 1 di Pavia per Ayamé sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge.

Dona il tuo 5X1000

Ogni contribuente che compila la dichiarazione dei redditi può destinare il 5×1000 delle proprie tasse a una organizzazione no profit. Ogni anno l’Agenzia delle Entrate pubblica online un elenco aggiornato di tutti i beneficiari (enti, associazioni e organizzazioni) che possono ricevere il 5×1000: l’Agenzia n.1 di Pavia per Ayamé rientra tra le associazioni no profit 5 per mille.

Con la dichiarazione precompilata è ancora più semplice: 
Basta scegliere la categoria “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e inserire il nostro codice fiscale.

C.F.:

96031890187

Sostenitori principali

LU-VE GROUP

vai al sito

WORLD MEDICAL AID

vai al sito

HTC Centro Medico

vai al sito

Saser

vai al sito

TPOLE

vai al sito

Delama

vai al sito

FEDEGARI GROUP

vai al sito

PICCOLO MONDO ONLUS

vai al sito

Skip to content