SOCIETÀ,
RISORSE, ECONOMIA...
Gli abitanti di Ayamé sono circa 14 mila. Molti sono gli
immigrati (pari forse al 20 % della popolazione
residente) dai Paesi confinanti, in particolare dal
Burkina Faso. In passato era assai cospicuo anche il
numero dei provenienti dal Mali. Ma nel 1998 essi furono
costretti ad allontanarsi in seguito a un grave
conflitto sul commercio del pesce.
Se si esclude l’attività della grande centrale idroelettrica
(di proprietà francese), l’economia è sostanzialmente
agricola e si basa sulle grandi coltivazioni di caffè,
cacao, banane, manioca… La pesca è praticata sul lago
artificiale formato dal Bia.
Anche l’Ospedale Generale di Ayamé (HGA), la Pouponniére
e le altre iniziative di cooperazione promosse
dall’Agenzia (come il
risanamento ambientale del
territorio) offrono occasioni di lavoro alla
popolazione.
|